LA TESTA NEL PIATTO
"Giusto per non far da mangiare con i piedi... e per non mangiare tutto quello che ti propinano".
MERCOLEDì 11 MARZO 2020 ORE 20.30
Arriva la prima di 3 lezioni filosofico-culinarie tenute dalla Prof Agnese e dallo Chef Marcello, questa volta supportati addirittura da 2 ATTRICI (e tutte e due con lo stesso cognome!)
Infatti saranno Gloria Varini e Clive Varini ad accompagnare le serate con letture in due lingue: dialetto ed italiano.
Dialetto??? Certo!
Perchè crediamo fermamente che si debba sempre rendere omaggio alle proprie origini e soprattutto alle proprie tradizioni. E' per questo che in ognuna delle serate avremo due portate principali: una povera (per ricordarci da dove veniamo) ed una ricca (per rinfrancare il nostro spirito moderno).
Per "LA TESTA NEL PIATTO" serviremo:
La Mariconda (piatto povero fatto di palline di pane e formaggio in brodo di cappone - i passatelli alla mantovana)
Il Guanciale con la polenta abbrustolita (piatto ricco della domenica a base di guancette di maiale brasate nel loro sugo)
Il Sorbetto agli agrumi
(vini adeguati in abbinamento)
Costo a persona comprensivo di cena, lezione, show, quadernetto e matita: € 35 a persona
Prenotazione obbligatoria
"Giusto per non far da mangiare con i piedi... e per non mangiare tutto quello che ti propinano".
MERCOLEDì 11 MARZO 2020 ORE 20.30
Arriva la prima di 3 lezioni filosofico-culinarie tenute dalla Prof Agnese e dallo Chef Marcello, questa volta supportati addirittura da 2 ATTRICI (e tutte e due con lo stesso cognome!)
Infatti saranno Gloria Varini e Clive Varini ad accompagnare le serate con letture in due lingue: dialetto ed italiano.
Dialetto??? Certo!
Perchè crediamo fermamente che si debba sempre rendere omaggio alle proprie origini e soprattutto alle proprie tradizioni. E' per questo che in ognuna delle serate avremo due portate principali: una povera (per ricordarci da dove veniamo) ed una ricca (per rinfrancare il nostro spirito moderno).
Per "LA TESTA NEL PIATTO" serviremo:
La Mariconda (piatto povero fatto di palline di pane e formaggio in brodo di cappone - i passatelli alla mantovana)
Il Guanciale con la polenta abbrustolita (piatto ricco della domenica a base di guancette di maiale brasate nel loro sugo)
Il Sorbetto agli agrumi
(vini adeguati in abbinamento)
Costo a persona comprensivo di cena, lezione, show, quadernetto e matita: € 35 a persona
Prenotazione obbligatoria