Avete mai sentito parlare di Mantova Golosa?
Si tratta di una iniziativa promossa da Fiera Millenaria di Gonzaga, la quale durante il periodo che va dal 31 agosto all’8 settembre 2019, ospita show-cooking, presentazioni, lezioni di cucina e degustazioni con il meglio dei prodotti che noi mantovani tanto amiamo.

Fra Grana Padano dei Prati Stabili, Parmigiano Reggiano, Canapa e allevamenti di lumache, Mantova Golosa vuole infatti promuovere le eccellenze gastronomiche di un territorio che offre molto di più di quanto si conosca.
Per questo, insieme all’amico Fabio Bortesi, fondatore del Tarassaco e referente per gli eventi all’interno della manifestazione, ci è venuta un’idea gustosissima!

Si fa presto a dire “territorio mantovano”. Chi ci vive, sa bene quante differenze ci siano fra la cucina della bassa, che ha influenze emiliane, e quella dell’alto mantovano, con i pesci di lago.

Così abbiamo pensato: e se organizzassimo tre serate dove i menu nascono dall’intreccio fra tre diverse cucine? Detto fatto: vi presentiamo Ospiti in Cucina! Tre serate per scoprire le bontà del territorio e condividere la gioia del cibo in compagnia.

La Dogana aprirà le danze il 22 maggio: cominceremo con l’antipasto della Dispensa "il lavarello al vapore, burro sbagliato e salsa al dragoncello", poi serviremo i nostri tortelli alle erbe spontanee e fiori ed infine arriverà il dolce curato dall’Osteria Numero 2 "il birramisù"

Il 30 maggio saremo ospiti alla Dispensa con un menu "tra fiumi e campi". L’antipasto dell’Osteria Numero 2 saranno delle palline di polenta fritte e ripiene di luccio, il padrone di casa curerà il piatto principale, ovvero i fazzoletti di pasta con trippa e grana, mentre noi doganieri porteremo la sbrisolona integrale con zabaione.

Il 10 giugno all’Osteria Numero 2 inizieremo con un antipasto da doganieri, ovvero i nostri cappelletti della buonanotte. Seguiranno due piatti del padrone di casa: i tortelli di zucca spadellati alle pesche e i bigoli con le sardelle reinterpretati dall'osteria, e infine il dolce sarà la nostra Zuppa inglese.

Il nostro bibendum Matteo Capacchione abbinerà ad ogni piatto tre vini di tre cantine mantovane: Villa Picta, Vigne del Pellagroso e Case Vecchie.

Prenotate il vostro tavolo al 0376598054