Cena-Spettacolo con lo scrittore Mario Ferraguti, l’attore Andrea Gatti ed il musicista ed illustratore Giacomo Agnetti.
I testi sono tratti da "Dove il vento si ferma a mangiare le pere" di Mario Ferraguti.

Menu della Tradizione dell'Appennino
(rielaborato dallo Chef Marcello Calendi
Zuppa di funghi di bosco
Lasagnetta verde alle erbe spontanee e cacciagione
Torta nera tradizionale

In abbinamento Lambrusco Reggiano CASALI.

"Ci sono esseri che sono stati creati dai racconti e hanno continuato, per millenni, a popolare l’immaginario delle comunità dell’Appennino...
Proprio con un racconto fatto di parole e musica noi entreremo in questo mondo per incontrare i morti che ballano nella piana del bosco, l’antichissima strega Lucabagia, il folletto incubo, il Régle – basilisco d’Appennino e il lupo, in un percorso dove l’uomo, il viandante, si sentirà come un Ulisse appenninico intento a compiere un viaggio in cui reale e meraviglioso si alternano e si confondono."

Costo della serata: € 35 (come al solito) tutto compreso