Archivio News ed Eventi
CAPPELLETTI FRITTI PER LA SAGRAOnoriamo il tradizionale mercoledì della Fiera
E' tradizione nel nostro paese, che per la Fiera si mangino i cappelletti. Come tutti sanno, la nostra ricetta di pasta fresca vanta una storia lunghissima che nasce con la Nonna Silvana e si tramanda fino ad oggi. Ogni anno decidiamo di onorare questa tradizione proponendo i classici Cappelletti della Buonanotte ( la ricetta classica condita però con la panna ed il prosciutto come si faceva 40 anni fa).
Quest'anno abbiamo pensato di farli FRITTI... perché come recita il famoso detto "Sa tal fè frit l'è bun tot, anca al carton"... figuriamoci i nostri cappelletti.
Vi aspettiamo ad assaggiarli.
MARTEDI' LIVECena all'aperto al Caffè Teatro di Gonzaga accompagnata dalla nostra cucina
Tre date di "MARTEDI' LIVE"
12 GIUGNO 2018 : "Paterlini C'è" ore 20.30
ITALIAN SOPHISTICATED DINNER
con la voce ed il pianoforte del grande EMILIANO PATERLINI
10 LUGLIO 2018 : "Cotty & Mangiati" ore 20.30
CONTEMPORARY MUSIC DINNER
con la voce del giovanissimo Davide Ua Cotena in arte Cotty
21 AGOSTO 2018 : "Hank & Sammy in the U.S.A."
COUNTRY ROCK DINNER
con il sound di Enrico Marazzi e Samantha Poletti
Corso di cucina : Il Riso alla PilotaConversazione gastronomica estiva del martedì
Non mandate in ferie il vostro cervello, lo Chef Marcello vi invita alle conversazioni estive e gastronomiche del martedì (spin-off del corso di cucina letteraria)
Martedì 5 giugno 2018 ore 21.15
LE MINESTRE
dall'Artusi : RICETTA 42
dal nostro menu : RISO ALLA PILOTA
Lezione e degustazione
Le ricette del Maestro ArtusiUltima lezione del corso di cucina letteraria
Martedì 8 e mercoledì 9 maggio omaggeremo la Romagna ed i suoi grandi esponenti... e riproporremo le ricette del maestro della cucina italiana PELLEGRINO ARTUSI.
Da Pascoli a Pedretti, da Baldini a Guerra racconteremo ricette, aneddoti, un po' in italiano, un po' in lingua...
E stavolta avremo ben 2 attrici, la Prof in gran forma ed il compleanno dello CHEF.
FOIE GRAS TERAPIAMenu Degustazione (disponibile tutti i giovedì sera)
Tartare di scottona irlandese, terrina di foie gras del Sud-Ouest all’Armagnac, e biscotti di pane con sale di Guerande.
In abbinamento un Calice di Malvasia Labelle
Scaloppa di Foie Gras alla Veneziana con gamberi rossi di Mazara del Vallo
In abbinamento un Calice di Cerasuolo Pettirosce
Sorbetto artigianale della casa



